
Domenica 15 dicembre 2024 presso Villa Tretti Brazzale si è tenuto il concerto del Trio Di Giorgio- Francescon (Leonardo Francescon pianoforte, Giovanni Claudio Di Giorgio violino, Francesco Di Giorgio violoncello) che ha eseguito musiche di J. Brahms, R. Schumann, Z. Kodaly, A. Dvorak e M. Ravel. Un programma che ha voluto esemplificare la varietà delle scelte stilistiche e musicali di alcuni autori rappresentativi del repertorio cameristico dell’800 e del ‘900; impegnativo dal punto di vista esecutivo, ha messo in evidenza le doti tecniche e musicali dei giovani e talentuosi esecutori.

Leonardo Francescon

Giovanni Claudio Di Giorgio

Il trio Di Giorgio-Francescon con il violinista Francesco Di Giorgio
L’evento, organizzato come da tradizione in prossimità delle festività natalizie, si è svolto a conclusione di un anno di attività dell’associazione musicale Armonie Venete. Qualche numero per dare l’idea del successo di un progetto lanciato solo un anno fa, nel 2023, e che oggi ha raggiunto risultati ben al di sopra delle aspettative: ventidue concerti eseguiti in ville venete, dimore storiche e location di prestigio, con il contributo di studenti e laureati dei Conservatori veneti oltre che di concertisti internazionali (Repubblica Ceca, Venezuela, Serbia, Slovenia, Francia, Polonia, Ucraina, Russia, Svezia, Islanda, Kazakistan, USA) in ensamble con giovani talenti del territorio; circa una trentina di borse di studio offerte ai più promettenti musicisti, oltre a un’intensa attività di ricerca sia in campo artistico-musicale che professionale svolta da un collettivo di giovani che curano, inoltre, l’organizzazione degli eventi e l’attività di fundraising.
Il segreto di tale successo è presto svelato dal nome dell’associazione -come ci dice la direttrice artistica Cecilia Franchini- dove .net richiama il “fare rete” come chiave di volta di un progetto che si avvale della collaborazione dei Conservatori di musica del Veneto, dell’Associazione culturale di promozione sociale Paolina Paulon, del Rotary Club distretto 2060 nonché del supporto di Ditta Brazzale SpA, Stefano Boldrin, Zanta pianoforti, MGS srl, Evotek e Fioreria Ettore.
