SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL CONCERTO DELL’ORCHESTRA GIOVANILE FILARMONICA DI PADOVA

SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL CONCERTO DELL’ORCHESTRA GIOVANILE FILARMONICA DI PADOVA

Si conclude con il Concerto dell’Orchestra Giovanile Filarmonica di Padova, tenutosi sabato 8 marzo presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova, il percorso musicale Carnevale in Musica, una serie di appuntamenti proposti dall’ Associazione musicale Filarmonica di Padova per diffondere l’ascolto e la fruizione della  musica colta a tutti i livelli, appassionare allo studio di uno strumento musicale giovani e giovanissimi, promuovere esperienze di musica d’insieme sia per principianti che per giovani studenti e diplomati.  

Una scelta ricercata quella dei brani in programma, a partire dall’Idillio di Siegfried di Richard Wagner, uno dei pochi pezzi non operistici del compositore tedesco, eseguito dall’Orchestra Giovanile nella sua prima versione per un ristretto organico strumentale di soli 13 musicisti, proprio per mettere in risalto il carattere intimistico e inizialmente privato della composizione: un dono di compleanno di Wagner per la moglie Cosima Liszt.

Un brano complesso per l’articolazione e sovrapposizione dei temi, lontano dalla grandiosità di Wagner, ma in cui si riconoscono e si intrecciano motivi e melodie ripresi da composizioni precedenti e dalla tradizione popolare tedesca, in una tessitura sonora sempre sorvegliata e delicata.

La seconda parte del concerto ha proposto al violino solista Elia Bramini, con l’esecuzione delle Romanze n.1 in Sol maggiore op. 40 e n.2 in Fa Maggiore op. 50, quest’ultima nota al grande pubblico perché rivisitata e riproposta come base musicale in alcune campagne pubblicitarie. I due brani, insieme al Concerto op.61, rappresentano le uniche opere di rilievo portate a termine da Beethoven per violino solo e orchestra.

Ha concluso il programma del concerto una Entr’acte dalle Musiche di scena per “Rosamunde” in cui l’Orchestra Giovanile ha espresso più chiaramente le proprie potenzialità tecniche, musicali e interpretative.  

Un’orchestra giovanile che si è costituita solo da alcuni mesi ma è già alla sua terza esibizione pubblica. Si avvale della direzione del promettente Maestro Matteo Boischio, attento e preciso conoscitore del repertorio musicale sia orchestrale che corale, ed è composta da giovani musicisti, studenti e neodiplomati.

Il concerto e il programma di Carnevale in musica sono stati realizzati grazie alla collaborazione del Comune di Padova Gabinetto del Sindaco e del Centro Culturale San Gaetano.